Questo racconto, seppur di fantasia, è un ritratto fedele dell’universo rurale di un piccolo borgo molisano, tra il primo e il secondo dopoguerra, dal quale emerge la vicenda personale, la storia umana di una donna “qualsiasi” dell’epoca. Un ritratto duro e lieve, come la vita stessa di tutti i laboriosi protagonisti, che colpiscono per la loro incisività e immediatezza.
Un’esistenza di lotta è la mia, di attività instancabile, di fecondo lavoro. Solo lo sdegno di fronte alle oppressioni, alle sopraffazioni e alle ingiustizie, brucia il mio sangue. In tutte le attività dò il meglio della mia sensibilità, della mia cultura, le risorse più chiare del mio ingegno…Sostegno allo Studio, Laboratori di Dizione e Lettura Espressiva, Laboratori di Scrittura Creativa, Laboratori di Educazione all’Ascolto Attivo, Cene al Buio, Aperitivo al Buio, Teatro al Buio, Cinema al Buio, Cene con Delitto, Laboratori Teatrali, Intrattenimento Musicale, Laboratori Interculturali, Laboratori del Gioco, Laboratori di BRAILLE, Laboratori sui 5 Sensi, Turismo Accessibile “DIVERSAMENTE MOLISE”, conduzione di programmi radiofonici e videointerviste…
REALIZZAZIONI, IDEAZIONI, COLLABORAZIONI
“Il Poeta soffre”, recital di poesie, inedite, con sottofondo musicale dal vivo (rappresentazioni tra centri del Molise, Roma e Vasto, anno 1996); “Carpe Diem”, spettacolo, inedito, con scenette ironiche intervallate da musica dal vivo (rappresentazioni tra centri del Molise e Torino); Drammatizzazione di alcuni passi del libro “Briciole” di Padre Gaetano Iacobucci; collaborazione a “L’ultimo valzer”, riadattamento del Macbeth di Shakespeare (autore Nicola Macolino); “C’era una volta l’uomo”, commedia, inedita; “Sgnaua”, spettacolo di Cabaret, inedito; “Non mi basta”, spettacolo, inedito, con scenette ironiche intervallate da musica dal vivo; Drammatizzazione di alcuni passi del libro “Adalgisa Zaticò aveva visto…” di Enrico Mancini; “Voglio vivere con te”, commedia, inedita; “Anziani si nasce”, commedia, inedita (rappresentazioni tra centri del Molise e Ripa Teatina); collaborazione a Documentario sui problemi adolescenziali, promosso dalla Comunità Montana di Trivento; Scrittura e realizzazione di otto cortometraggi; “Matti per passione”, commedia, inedita; “Sun light”, cabaret, inedito; “Oh, yeahhh…”, bufù femminile e cabaret, inedito; collaborazione a “Il ritorno notturno del rimosso”, recital itinerante (in collaborazione con l’assoc. Abraxas – autore Nicola Macolino); “Casina”, riadattamento testo di Plauto; Realizzazione Calendario 2002, con foto da bambini dei componenti il gruppo I MISIRIZZI (Benvenuti nel sito de “I Misirizzi”!); Spettacolo inedito “Sogno”; “Cabarizzi”, spettacolo inedito di cabaret; “Fermata d’autobus”, commedia inedita; “Ipocrisia a parte”, commedia inedita; “I monologhi della vagina”, riadattamento; “Modestamente Totò”, monologo inedito; “La cantatrice calva”, riadattamento commedia Ionesco; “Sally”, monologo inedito; “Serenate à Trése”, monologo inedito; “La Lupa”, riadattamento testo Verga; “Nutella in ogniddove!!!”, spettacolo di cabaroke inedito; “Concorso per compositori”, spettacolo con pezzi musicali inediti, intitolato alla memoria del maestro -Domenico Fornaro-; “La prova del cuore”, spettacolo teatrale inedito di beneficenza, in collaborazione con l’ADAN; “Sogno (ma forse no), riadattamento testo Pirandello; “Questa giacca mi va stretta”, spettacolo teatrale inedito; Mostra sulla creatività; Lungometraggio “Piacere mio”; Spettacolo inedito “L’Aquila e Charlie Chaplin”; Spettacolo inedito “Pensieri suini”; Riadattamento Goldoni “I due gemelli veneziani”; Riadattamento Ionesco “La lezione”; Musical inedito “Una giornata particolare”; Spettacolo inedito “Mi è sembrato di aver udito un tonfo”; Drammatizzazione di alcuni passi del libro “L’Ambasciatore di Don Bosco” di Pietro Corsi; collaborazione a Spettacolo inedito “Leopardi secondo me” di Domenico Donatone; “Lo Stupro”, monologo di Franca Rame; Spettacolo inedito “Epigrafi d’autore; collaborazione a Festa del “Sorriso” organizzata dalla C.R.I.; Direzione Artistica della III Rassegna Teatrale Primavera Frentana; Spettacolo inedito “I Coltelli”; Organizzazione spettacolo teatrale ragazzi GREST; Spettacolo inedito “Le voci della coscienza”; collaborazione a realizzazione Cortometraggio “La morte della giustizia” (autore Dino Ionata); Organizzazione Torneo di FantaPallavolo; Organizzazione Torneo Calcetto Misto; Organizzazione Corsa Carriole; Organizzazione della “Notte Stellare” presso il prato del Santuario della Madonna della Difesa (Casacalenda); Organizzazione gita Aqualand; Presentazione “gara di organetto” a Campodipietra; Spettacolo inedito “Insieme è possibile”, in collaborazione con la classe terza media dell’istituto comprensivo di Casacalenda; Spettacolo inedito “La luna e l’isola”, in collaborazione con il Centro Padre Pio di Larino e il Centro del Libro Parlato di Campobasso; Spettacolo “Bellezze in scena”, in collaborazione con il Sinergye Group di S. Croce di Magliano; collaborazione a Spettacolo inedito “Osservando un destino” di Domenico Donatone; Serenate e Maitunate in collaborazione con i gruppi Bufù di Casacalenda; Progetto Lettura Espressiva in collaborazione con l’insegnante d’Italiano Teresa Fratianni del Liceo Socio-Psico-Pedagogico di Casacalenda; Progetto di Cinematografia in collaborazione con le insegnanti Lia Catelli, Daniela Gizzi e Teresa Fratianni del Liceo Linguistico e Socio-Psico-Pedagogico di Casacalenda…nonché realizzazione del cortometraggio “Insieme come prima”…(anno 2006); Collaborazione, con figuranti e comparse, al film “Legami di sangue” di Fabio Segatori e Paola Columba; Realizzazione Calendario 2006, con foto “portafortuna”; Collaborazione con TLT Molise; Trasmissione radiofonica su TRT (anno 2006…domenica mattina alle 8:30); Spettacolo inedito “Come sabbia che scivola” (Omaggio teatrale a Peppino Tozzi); Spettacolo, riadattato, “Alice nel paese delle meraviglie”, in collaborazione con la scenografa Teresa Mastrangelo…nonché realizzazione di una pubblicazione illustrata (agosto 2006); Organizzazione Sfilata per Acconciature “Hair Styling Soirée” (settembre 2006); Drammatizzazione di alcuni passi del libro “L’odore del mare” di Pietro Corsi (settembre 2006); Organizzazione Mostra Fotografica di Thomas Tozzi e Marco Di Memmo, intitolata “Trasparenze” (ottobre 2006); Realizzazione Spettacolo Contro la Pena di Morte, intitolato “La civile civiltà” (novembre 2006…autore Dino Ionata); Realizzazione Spettacolo “Novecento”, riadattamento da testo di Baricco (gennaio 2007); Realizzazione Spettacolo “OTTO”, testo originale (marzo 2007); Organizzazione “LABORATORI DEL GIOCO”, riservati a Ragazzi tra i 7 e 12 anni, aventi come finalità l’insegnamento del rispetto delle regole e l’accettazione della sconfitta (estate 2007); Organizzazione Saggio Canoro “ NON HO L’ETA’ ”, in collaborazione col Gruppo MANI di Colletorto (Agosto 2007); Realizzazione Spettacolo Poetico-Musicale “ALMENO TU” (Ottobre 2007); collaborazione a realizzazione Spettacolo (dell’assurdo) “TUTTI NOI CON-TRO LORO” (Maggio 2008…autore Walter Cordone); premio canoro nazionale “L’importante è sempre rialzarsi dalle sconfitte della vita”, anno 2010; Gestione Dibattito-Presentazione Cortometraggio DOMANI SONO FUORI, realizzato dalla Coop.va Nardacchione, tenutosi Giovedì 06 Agosto 2014, presso il Teatro Comunale di Casacalenda, nell’ambito di MoliseCinema; Lettura passi del libro “L’ENIGMA DEL BATTISTA” di Lorena Marcelli, in occasione della presentazione presso la Sala Consiliare della Provincia di Campobasso (Marzo 2015); Attività di Gestione/Regia, dello spazio Cinema-Teatro “Il circo della farfalla” (momento di condivisione sul tema della speranza da parte della Coop.va Nardacchione), tenutasi Martedì 04 Agosto 2015, presso il Teatro Comunale di Casacalenda, nell’ambito di MoliseCinema…
Iscriviti al mio canale YouTube !
- Vuoi essere aggiornato su tutte le mie proposte emozionali ?
- Vuoi rivedere il mio doc-web oppure riascoltare una puntata radiofonica ?
- Tanti video e interviste troverai sul mio canale Youtube “Pietro La Barbera”…attori, cantanti, scrittori, personaggi famosi e non…tanto altro…